• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Camerun
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
      • Sudan
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Abruzzo, vacanza green in camper. 5 luoghi da vedere

Maggio 27, 2014 · Manuel Santoro · 1 commento

Chi segue il mio blog deve sicuramente aver capito quanto possa essere orgoglioso della mia regione, l’Abruzzo. Ritengo infatti che a tante altre regioni d’Italia che negli ultimi anni hanno investito – e bene – sulla propria immagine l’Abruzzo non abbia niente da invidiare, soprattutto a livello paesaggistico. È sotto gli occhi di tutti che nel settore turistico siamo un po’ indietro, c’è ancora molto da fare per riuscire ad ottenere un’immagine davvero soddisfacente. Ecco perché, nel mio piccolo, cerco di parlare il più possibile dell’Abruzzo: spero di poterne così valorizzare luoghi e tipicità. Oggi, in particolare, vi propongo una modalità diversa per andare alla scoperta di questa regione: in camper.
Non è necessario essere camperisti consumati per partire né è necessario averne uno di proprietà. Bastano solamente un po’ di organizzazione e un po’; di praticità. Da dove partire? Esistono diversi siti validi per noleggiarne uno: ad esempio Campanda. In questo caso puntate sempre a scegliere il camper che realmente rispecchia le vostre esigenze.
Ma veniamo a noi. Potrei farvi una lista lunghissima, ma in questo post desidero consigliarvi cinque luoghi da vedere in Abruzzo per una possibile vacanza green in camper. Di seguito troverete anche eventuali aree di sosta che potete prendere come riferimento.
Vasto – Punta Aderci
A Punta Aderci è stata istituita nel 1998 una Riserva Naturale che si estende per 5 km dalla spiaggia di Punta Penna a sud fino alla foce del fiume Sinello a nord al confine con il comune di Casalbordino. Si tratta senza dubbio di uno dei tratti di costa più belli dell’Abruzzo, con dune di sabbia e falesie che si integrano alla perfezione con il blu del mare.
Area di sosta
A soli 5 km dal centro di Vasto, si tratta di un’area di sosta a conduzione famigliare nei pressi della Riserva Naturale Regionale Punta Aderci. Per raggiungere il mare a piedi bastano dieci minuti a piedi, eppure durante la stagione estiva è presente anche un servizio navetta, oltre a un ristorante.
Punta Aderci
Punta Aderci
Scanno
Il paese dei fotografi: così è conosciuto questo borgo che domina l’intera Valle del Sagittario. Due maestri della fotografia come Henri Cartier-Bresson e Mario Giacomelli scelsero di venire qui per realizzare un reportage su questo paese che ancora oggi può vantare antichissime tradizioni. Il centro storico è un susseguirsi di viuzze, a volte gradonate, sulle quali si affacciano meravigliosi palazzi gentilizi in pietra e chiese storiche.
Area di sosta

Gratuita, situata appena fuori dall’abitato nei pressi del parcheggio dei bus lungo la strada che scende verso il lago. Si tratta di un parcheggio asfaltato, silenzioso, nelle vicinanze di spazi terrazzati dove fermarsi a fare pic-nic.
Scanno
Scanno
Santo Stefano di Sessanio

Il borgo mediceo ha perso la sua torre simbolo durante il terremoto che colpì L’Aquila nel 2009. Nonostante questo rimane uno dei più belli d’Abruzzo. Incastonato tra le montagne a non molta distanza dalla piana di Campo Imperatore, questo paesino medievale mostra viuzze strette e anguste che sembrano essersi sviluppati seguendo cerchi concentrici proprio a partire dalla torre cilindrica che presto verrà ricostruita.

Area di sosta

Nelle vicinanze di un ristorante situato accanto al piccolo laghetto che sorge ai piedi del borgo medievale. È un’area di sosta gratuita e molto tranquilla.

Santo Stefano di Sessanio
Santo Stefano di Sessanio
Rocca Santa Maria – Il Ceppo

Il Ceppo è una località che fa parte del Comune di Rocca Santa Maria. Immersa nel verde del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga è il luogo ideale per rilassarsi e fare piacevoli passeggiate nella natura: due dei sentieri più gettonati sono quelli che raggiungono il secolare bosco Martese e la cascata della Morricana.

Area di sosta

Nella località Il Ceppo, all’interno del comune di Rocca Santa Maria è presente un’area di sosta molto organizzata che dispone di 28 piazzole camper (area tende), elettricità, blocco servizi con docce calde, camper service, ristorante e bar, connessione Wi-Fi, area giochi bambini, possibilità di noleggio biciclette.

Cascata della Morricana
Cascata della Morricana
Bomba

Un borgo con poco meno di mille abitanti a pochi chilometri dall’omonimo lago e dall’ingresso del Parco Nazionale della Majella. Il lago, un bacino artificiale, si trova più a valle rispetto al centro abitato ed è frequentato soprattutto per pic-nic e gite fuori porta.

Area di sosta

Sul lago di Bomba presso il centro turistico Isola verde. Apertura annuale. Offre nei mesi estivi piscina con spiaggia, animazione, servizio ristorazione ed escursioni in barca.

Bomba
Bomba
***Post in collaborazione con Campanda***

Ti potrebbe interessare:

  • messico
    Dove andare e cosa vedere in Messico - I consigli…
  • milano-duomo
    Quante gite si possono fare partendo da Milano…
  • Camerun, villaggio Koma
    Villaggi Koma sui monti Atlantika, un salto indietro…
  • Marocco, Gdourt
    Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir

Altro

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  1. Unknown dice

    Febbraio 20, 2017 alle 12:24 pm

    belle immagini di una natura ormai introvabile, conosco gli abruzzesi sono persone stupende. appena possibile partirò per quelle destinazioni. grazie per l'articolo preciso dettagliato e sintetico

    Rispondi

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Un paesino di origine medievale ai piedi 🇮🇹 Un paesino di origine medievale ai piedi del monte Genzana con un castello, chiese ed alcuni palazzi nobiliari. Vi porto con me a Pettorano sul Gizio (Abruzzo - Italia) 🏘

A small village of medieval origin at the foot of Mount Genzana with a castle, churches and some noble buildings. I take you with me to Pettorano sul Gizio (Abruzzo - Italy) 🏘

Un pequeño pueblo de origen medieval a los pies del monte Genzana con un castillo, iglesias y algunos edificios nobles. Les llevo conmigo a Pettorano sul Gizio (Abruzzo - Italia) 🏘
________________________________
#pettoranosulgizio #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Una giornata uggiosa nel cuore di Pretoro 🇮🇹 Una giornata uggiosa nel cuore di Pretoro, alle falde della Maiella (Abruzzo - Italia) 🏘

A gloomy day in the heart of Pretoro, at the foot of the Maiella mountain range (Abruzzo - Italy) 🏘

Un día sombrío en el corazón de Pretoro, a los pies de la sierra Maiella (Abruzzo - Italia) 🏘
________________________________
#pretoro #pretoroabruzzo #italia #italy #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇵🇰 Il Pakistan non è un Paese per tutti ma 🇵🇰 Il Pakistan non è un Paese per tutti ma è una esperienza da vivere, almeno una volta nel corso della propria vita. 9 giorni non bastano per conoscere una nazione tanto grande ma è pur sempre un punto di partenza. Sono contento del viaggio appena terminato, ora si apriranno nuove porte e nuovi viaggi. Dove? Tutto è ancora da scrivere (Khyber Pakhtunkhwa - Pakistan) 🕌

Pakistan is not a country for everyone but it is an experience to be had, at least once in one's lifetime. Nine days is not enough time to get to know such a large country, but it is still a starting point. I am happy with the journey that has just ended, now new doors and new journeys will open. Where? Everything is still to be written (Khyber Pakhtunkhwa - Pakistan) 🕌

Pakistán no es un país para todos, pero es una experiencia que hay que vivir al menos una vez en la vida. Nueve días no es tiempo suficiente para conocer un país tan grande, pero no deja de ser un punto de partida. Estoy contento con el viaje que acaba de terminar, ahora se abrirán nuevas puertas y nuevos viajes. ¿Dónde? Todo está por escribir (Khyber Pakhtunkhwa - Pakistán) 🕌

________________________________
#peshawar #peshawardiaries #khyberpakhtunkhwa #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇵🇰 Ultime foto da Peshawar, una città da an 🇵🇰 Ultime foto da Peshawar, una città da anni sulla mia lista. Ne è valsa la pena? Assolutamente sì nonostante la toccata e fuga. Presto ne parlerò sul blog (Khyber Pakhtunkhwa - Pakistan) 🕌

Latest photos from Peshawar, a city that has been on my list for years. Was it worth it? Absolutely, despite the touch and go. I will blog about it soon (Khyber Pakhtunkhwa - Pakistan) 🕌

Últimas fotos de Peshawar, una ciudad que llevaba años en mi lista. ¿Mereció la pena? Absolutamente, a pesar de las idas y venidas. Pronto lo contaré en el blog (Khyber Pakhtunkhwa - Pakistán) 🕌

________________________________
#peshawar #peshawardiaries #khyberpakhtunkhwa #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • Pakistan. Itinerario fai da te di 9 giorni nel nord
  • Quante gite si possono fare partendo da Milano Centrale? 4 idee fuori città
  • Toccata e fuga a Rawalpindi
  • Le piramidi di Meroë
  • Omdurman e le cerimonie sufi
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel