• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Come organizzare al meglio un Coast to Coast negli Stati Uniti

Luglio 16, 2018 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Quando programmiamo un viaggio dobbiamo per prima cosa decidere su quale località rivolgere la nostra attenzione. Una volta scelta la destinazione, oltre a pianificare gli itinerari che possano soddisfare i nostri interessi e curiosità, è fondamentale anche sapere quali sono i documenti necessari per potersi recare in tali paesi. 
Ci sono molte motivazioni che spingono le persone per esempio ad andare negli Stati Uniti, una meta ambita sia dal punto di vista turistico da moltissimi viaggiatori, sia da coloro che hanno la necessità di andarci per altre motivazioni, quali lavoro o studio, per esempio. A me personalmente affascina l’idea di intraprendere il mitico ‘Coast to Coast’, l’itinerario che attraversa il nord America da una costa all’altra. 
I documenti necessari 
Il passaporto ovviamente è il documento principale da avere prima anche solo di iniziare a pensare di recarsi negli States. La sua scadenza deve essere sempre antecedente al biglietto di ritorno, perché alla dogana potrebbero fare storie, se la data di rientro fosse troppo vicina alla scadenza. 
Quando si ha l’intenzione di intraprendere un viaggio che duri più di 90 giorni, occorre richiedere un visto che cambia a seconda delle esigenze (studio, lavoro, turismo, ecc…). 
Nel caso di un viaggio come il Coast to Coast, che generalmente non supera le 3/4 settimane, non è necessario fare la lunga e costosa trafila del visto. È sufficiente compilare online l’autorizzazione al viaggio ESTA (Electronic System for Travel Authorization). Per accedervi bisogna innanzitutto essere cittadini dei paesi ammessi al programma di viaggio senza visto e gli italiani hanno questa opportunità. È necessario inoltre avere il passaporto con microchip elettronico e infine bisogna essere già in possesso del biglietto di ritorno che attesti la durata del viaggio inferiore a 90 giorni. 
Le domande ESTA che vengono poste alla compilazione riguardano soprattutto le informazioni personali e lavorative di chi richiede l’autorizzazione al viaggio e alcune che identificano l’idoneità del viaggiatore ad aderire al programma. Nel caso in cui venga rifiutata questa autorizzazione, si può fare ricorso oppure richiedere il tradizionale visto di viaggio. 
Un’altra importante questione riguarda l’assicurazione di viaggio. Con quello che costa la sanità americana, io consiglio di stipulare un’assicurazione sanitaria che possa coprire gli eventuali infortuni o incidenti di percorso. Ce ne sono diverse e il loro costo viene sicuramente ampiamente ripagato anche solo nel caso in cui vi faccia male un dente!
L’itinerario
Passata la parte burocratica, è il momento dell’organizzazione del mitico ‘Coast to Coast’. Per vivere una simile avventura unica nel suo genere è necessario pianificare un itinerario studiando per bene il percorso da seguire, le relative strade che si intendono percorrere, il periodo e le tappe da seguire durante il viaggio. Visto che gli Stati Uniti sono un paese con un clima piuttosto bizzarro, nella programmazione del tragitto consiglio di tenere presente la stagione degli uragani, come quella delle piogge e tutte le ‘avversità’ che potrebbero in qualche modo interferire con il viaggio. 
A dire il vero non esiste solo un ‘Coast to Coast’ e ogni viaggiatore ha la facoltà di scegliere l’itinerario più consone ai suoi desideri scegliendo tra le tante possibilità che le bellissime strade americane possono offrire. 
Personalmente mi vorrei soffermare solamente su due strade famose per compiere tale esperienza unica nel suo genere. La Lincoln Highway, un’arteria storica costruita tra il 1913 ed il 1925 che attualmente, dopo varie modifiche del percorso originario misura circa 5060 km. 
Partendo da New York si arriva a San Francisco dopo aver attraversato ben 12 stati e si ha la possibilità di visitare località importanti quali Princeton, Pittsburgh, Chicago, Lincoln, Cheyenne, Salt Lake City, Sacramento e così via e di incrociare in alcuni punti altre famose “highways” come la Great River Road e la famosissima Route 66. 
Questa strada è chiamata dagli americani “the mother route” (la strada madre) perché rappresenta uno dei simboli degli USA. Il percorso inizia da Chicago in Illinois e dopo circa 4000 km termina in California a Los Angeles. 
Il suo fascino sta nel fatto di attraversare città e località molto differenti tra di loro con delle tipicità uniche. St. Louis, Springfield, Tulsa, Amarillo, Santa Fe, Albuquerque, Flagstaff, ecc. offrono dei paesaggi straordinari e pittoreschi che regalano al viaggiatore la sensazione di viaggiare nel passato. 
Lungo l’itinerario sono moltissimi i motel che offrono alloggi a cifre decisamente convenienti, ma si può optare anche per appartamenti prenotati per tempo tramite siti come Airbnb, HomeAway e simili. Come trasporto, esiste anche la possibilità di portare il proprio mezzo negli States, altrimenti è consigliato noleggiare un auto o una moto. Chi ha più tempo per fare un simile viaggio, può decidere di utilizzare il pullman, che è anche la soluzione più economica e paesaggisticamente la più ricca.

***Post redazionale***

Ti potrebbe interessare:

  • Viaggiare significa apprendere e aprire la nostra mente
    Viaggiare significa apprendere e aprire la nostra mente
  • On the road in Sicilia. Alla scoperta del territorio etneo
    On the road in Sicilia. Alla scoperta del territorio etneo
  • Dove andare e cosa vedere in Messico - I consigli del team di Utravel
    Dove andare e cosa vedere in Messico - I consigli del team…
  • Ande dimenticate. I luoghi del libro
    Ande dimenticate. I luoghi del libro

Altro

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Le colline attorno a Tursi nel corso dei 🇮🇹 Le colline attorno a Tursi nel corso dei secoli hanno visto l’incontro di numerosi popoli e culture, a partire dall’invasione dei Saraceni, dei Bizantini, dei Normanni che contribuirono allo sviluppo della città come fecero poi Svevi ed Angioini. Tursi è divisa in diversi Rioni, ciascuno ben delimitato e con precise peculiarità. Il più antico e famoso di questi è il Rione Rabatana, di origine arabo-saraceno (Basilicata - Italia) 🏘

Over the centuries, the hills around Tursi have witnessed the encounter of numerous peoples and cultures, starting with the invasion of the Saracens, the Byzantines and the Normans, who contributed to the development of the city, as did the Swabians and Angevins. Tursi is divided into several districts, each one well defined and with precise peculiarities. The oldest and most famous of these is the Rione Rabatana, of Arab-Saracenic origin (Basilicata - Italy) 🏘

A lo largo de los siglos, las colinas que rodean Tursi han sido testigo del encuentro de numerosos pueblos y culturas, empezando por la invasión de los sarracenos, los bizantinos y los normandos, que contribuyeron al desarrollo de la ciudad, al igual que los suevos y los angevinos. Tursi está dividida en varios distritos, cada uno bien definido y con peculiaridades precisas. El más antiguo y famoso es el Rione Rabatana, de origen árabe-sarraceno (Basilicata - Italia) 🏘
________________________________
#italia #italy #tursi #basilicata #igersbasilicata #igersmatera  #viaggiare #volgomatera #volgobasilicata #visitbasilicata #basilicataturistica #basilicataphotos #basilicatadascoprire #basilicata_love #basilicatagram #basilicatabellascoperta #viaggiareinitalia #italiadascoprire
🇮🇹 Urbex in Basilicata. Ciò che rimane di u 🇮🇹 Urbex in Basilicata. Ciò che rimane di un convento francescano (Basilicata - Italia) ⛪️

Urbex in Basilicata. What remains of a Franciscan convent (Basilicata - Italy) ⛪️

Urbex en Basilicata. Lo que queda de un convento franciscano (Basilicata - Italia) ⛪️
________________________________
#italia #italy #abruzzo #igersbasilicata #igersmatera #urbex #urbexitalia #urbexbasilicata #urbexphotography #ascosi_lasciti #abandonedplaces #luoghiabbandonati #urbexworld #tesoriabbandonati #urbexitaly #italiabbandonata #urbexplaces #edificidismessi #urbandecay #viaggiare #urbexphoto #paesifantasma #urbexexploration #urbexcaptures
🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di pap 🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di papavero ai piedi di Capestrano sono diventati tappa fissa nel mese di maggio (Abruzzo - Italia) 🌹

Abruzzo blooms. By now, the poppy fields at the foot of Capestrano have become a fixed stop in May (Abruzzo - Italy) 🌹

Flores de Abruzos. A estas alturas, los campos de amapolas al pie de Capestrano se han convertido en una parada fija en mayo (Abruzzo - Italia) 🌹
________________________________
#capestrano #capestranodascoprire #papaveri #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle de 🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle dell'Avello, tra canyon e cascate (Abruzzo - Italia) 🌳

Pennapiedimonte. In the wild Avello valley, between canyons and waterfalls (Abruzzo - Italy) 🌳

Pennapiedimonte. En el salvaje valle de Avello, entre cañones y cascadas (Abruzzo - Italia) 🌳
________________________________
#pennapiedimonte #balzolo #valledellavello #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • La Rinconada, la città più alta al mondo
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Bishkek. La guida completa
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel