• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Marrakech. Palazzo Bahia e Tombe Saadiane

Ottobre 3, 2012 · Manuel Santoro · 1 commento

Ultimo giorno in terra marocchina. Abbiamo ancora una mattinata a nostra disposizione e intendiamo trascorrerla visitando alcuni dei palazzi più belli di Marrakech. Con calma scendiamo nel cortile interno al riad per fare colazione. Hassan, in vista della nostra partenza, dimostra tutta la sua bontà regalandoci una cartolina e due portachiavi per ringraziarci della nostra gentilezza durante il soggiorno. Prepariamo le valigie e lo zaino con un pizzico di malinconia. Ci incamminiamo nella Medina sotto un sole cocente. E’ sicuramente la giornata più calda dall’inizio della vacanza. Chiediamo qua e là informazioni per raggiungere il Palazzo Bahia. Nei pressi della piazza Djamee El Fna promettiamo a un cameriere di un ristorante economico di ritornare per pranzo. Da qui, il palazzo dista solamente una decina di minuti a piedi. Tipico esempio di dimora cittadina della fine del XIX secolo, mostra una pianta articolata con camere affacciate attorno a cortili dalla vegetazione rigogliosa.

Marrakech, Palazzo Bahia
Marrakech, Palazzo Bahia
Marrakech, Palazzo Bahia
Marrakech, Palazzo Bahia 
Seppur alcune stanze appaiano come un po’ decadenti, gli splendidi ornamenti di pregio come le piastrelle di Tetouan, il marmo di Meknes e il cedro del Medio Atlante realizzati per volere del sultano Ba Ahmed richiamano l’attenzione dei turisti che si affollano a fotografarli. Tantissimi i gatti che hanno trovato casa nel cortile esterno.
Marrakech, Palazzo Bahia
Marrakech, Palazzo Bahia
Marrakech, Palazzo Bahia, gatti affettuosi
Marrakech, Palazzo Bahia, gatti affettuosi
Quindici minuti di cammino separano il Palazzo Bahia dalle Tombe Saadiane. Nei pressi di un incrocio un motorino non riesce a frenare in tempo e va a tamponare un automobile. Due persone finiscono a terra e, zoppicanti, vanno a sedersi sul marciapiede. Le vie nei pressi del sito appaiono poco curate e a tratti degradate. Le tombe saadiane furono costruite per ospitare i membri della famiglia reale tra il XVI e il XVIII secolo. Inserito in un lussureggiante giardino simboleggiante il paradiso di Allah, l’edificio è composto da due mausolei.
Marrakech, Tombe Saadiane
Marrakech, Tombe Saadiane
Quello centrale, il più ampio ed il più rilevante dal punto di vista architettonico è quello di Ahmed el-Mansour e della sua famiglia, è composto da tre camere funerarie. Le tombe del sultano e dei suoi discendenti, ricoperte da arabeschi e iscrizioni coraniche, si trovano all’interno della sala centrale.

Marrakech, Tombe Saadiane
Marrakech, Tombe Saadiane
Il secondo mausoleo ha dimensioni più modeste. Anche nel giardino vi sono delle tombe ed appartengono a personaggi di corte o servitori di Ahmed. Pranziamo nel locale in cui ci siamo fermati in mattinata, lo Snack N’zaha, ma ad accoglierci c’è un altro cameriere. Quello con cui avevamo parlato prima ci nota e manda a quel paese l’altro pur di avere noi e sperare in una mancia. Torniamo in riad e salutiamo Hassan promettendogli in futuro di fare ritorno. In questi giorni di soggiorno al Riad Dar Othmane ci è sembrato quasi di stare a casa nostra. Un taxi ci viene a prendere per accompagnarci all’aeroporto Menara, dal quale un aereo della Ryanair ci riporterà in Italia.

Ti potrebbe interessare:

  • Recensione: zaino pieghevole Lazy Bear Lemont
    Recensione: zaino pieghevole Lazy Bear Lemont
  • Viaggiare in Mauritania. 12 curiosità da sapere prima di partire
    Viaggiare in Mauritania. 12 curiosità da sapere prima di…
  • Ande dimenticate. I luoghi del libro
    Ande dimenticate. I luoghi del libro
  • Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
    Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti

Africa, Altro, Marocco

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  1. Unknown dice

    Settembre 18, 2019 alle 11:33 am

    In mattinata si fanno tranquillamente entrambi?

    Rispondi

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
📍 Khartoum 🇸🇩 Tra i dedali intricati del 📍 Khartoum 🇸🇩

Tra i dedali intricati del mercato di Omdurman (Sudan) 🍅
Con: @kanagaafricatours

Among the intricate mazes of the Omdurman market (Sudan) 🥬

Entre los intrincados laberintos del mercado de Omdurman (Sudan) 🍅

________________________________
#kanaga #kanagaafricatours #sudan #omdurman #khartoum #visitsudan #exploresudan #sudantravel #sudan_vacations #sudantrip #igerssudan #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #sudan🇸🇩
📍 Meroe 🇸🇩 Non tutti sanno che è il Sud 📍 Meroe 🇸🇩

Non tutti sanno che è il Sudan, e non l'Egitto, ad essere il paese che ospita il maggior numero di piramidi. Il Sudan è costellato da più di 200 piramidi riconosciute, mentre l'Egitto ne ha "solo" 138. Qui sono a Meroe, antica città della Nubia (Sudan) 🏜
Con: @kanagaafricatours

Not everyone knows that it is Sudan, and not Egypt, that is home to the largest number of pyramids. Sudan is dotted with more than 200 recognised pyramids, while Egypt has 'only' 138. Here I am in Meroe, an ancient city in Nubia (Sudan) 🏜

No todo el mundo sabe que es Sudán, y no Egipto, el país que alberga el mayor número de pirámides. Sudán cuenta con más de 200 pirámides reconocidas, mientras que Egipto "sólo" tiene 138. Aquí estoy en Meroe, una antigua ciudad de Nubia (Sudan) 🏜

________________________________
#kanaga #kanagaafricatours #sudan #meroe #meroepyramids #visitsudan #exploresudan #sudantravel #sudan_vacations #sudantrip #igerssudan #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #sudan🇸🇩
📍 Meroe 🇸🇩 Se qualcuno mi chiedesse un p 📍 Meroe 🇸🇩

Se qualcuno mi chiedesse un parere sul luogo più bello da me visitato in Sudan non avrei dubbi nel rispondere Meroe. Le piramidi sono straordinarie, in ogni momento della giornata (Sudan) 🏜

If someone asked me for an opinion on the most beautiful place I have visited in Sudan, I would have no doubt in answering Meroe. The pyramids are extraordinary, at any time of day (Sudan) 🏜

Si alguien me pidiera una opinión sobre el lugar más hermoso que he visitado en Sudán, no dudaría en responder Meroe. Las pirámides son extraordinarias, a cualquier hora del día. (Sudan) 🏜

________________________________
#kanaga #kanagaafricatours #sudan #meroe #meroepyramids #visitsudan #exploresudan #sudantravel #sudan_vacations #sudantrip #igerssudan #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #sudan🇸🇩
📍 Somewhere 🇸🇩 Una sosta in un'area di s 📍 Somewhere 🇸🇩

Una sosta in un'area di servizio nel bel mezzo del nulla. Le fermate più belle (Sudan) 🐑

A stop at a service area in the middle of nowhere. The most beautiful stops (Sudan) 🐑

Una parada en un área de servicio en medio de la nada. Las paradas más bonitas (Sudan) 🐑

________________________________
#kanaga #kanagaafricatours #sudan #visitsudan #exploresudan #sudantravel #sudan_vacations #sudantrip #igerssudan #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #sudan🇸🇩
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Visitare Barcellona con i bambini
  • Come fare il Cammino di Santiago organizzato dall’Italia
  • Viaggiare significa apprendere e aprire la nostra mente
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel