• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Camerun
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
      • Sudan
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Da Cusco ad Abancay. Il travagliato viaggio in autobus

Giugno 17, 2019 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Da Cusco ad Abancay in autobus
Viaggiando con i mezzi di trasporto pubblici in Sud America si deve spesso mettere in conto la possibilità di eventuali ritardi sul proprio ruolino di marcia. Guasti, incidenti e altre situazioni particolari sono all’ordine del giorno e soprattutto quando il tempo è limitato possono rappresentare una fastidiosa seccatura. 
In generale mi posso reputare molto fortunato. Ho avuto la possibilità di visitare spesso questa parte del globo e raramente ho avuto problemi ma in questo post avrò modo di raccontarvi quello che mi è capitato in Perù, lungo il trasferimento in autobus dalla città di Cusco a quella di Abancay, capoluogo della regione di Apurímac.
Il viaggio ha una durata media di circa cinque ore, imprevisti permettendo, ed io sono arrivato a destinazione con oltre tre ore di ritardo.
Solitamente preferisco acquistare i biglietti in funzione degli orari e non a seconda delle compagnie e dei servizi offerti, se non in casi particolari. Per questo spostamento l’idea era quella di prendere un mezzo che mi portasse a destinazione a metà giornata. Per questo la scelta nel terminal terrestre di Cusco è caduta sulla compagnia di trasporto Turismo Ampay, la cui partenza era fissata per le ore 9:15.
Turismo Ampay
Turismo Ampay
Ho preso posto nella prima fila, sulla destra, nei pressi della porta d’ingresso. Cuffiette alle orecchie, come al solito ho cercato di trascorrere il tempo ammirando il paesaggio. Durante i lunghi viaggi in autobus é uno dei miei passatempi preferiti. La tendenza della giornata era quella di un progressivo annuvolamento. Uscendo dal terminal terrestre in pochi minuti abbiamo raggiunto una delle zone più alte di Cusco e la vista panoramica sulla città è diventata subito superlativa. Fuori dal centro abitato mi ha colpito molto il cimitero della località di Poroy, chiamato Jardines de la Luz, un prato ben curato con lapidi a terra adornate di fiori. In Perù non è frequente vedere campisanti di questo tipo. Proseguendo sono comparsi appezzamenti di terreno e mandrie al pascolo e le montagne si sono fatte più frastagliate. Il tutto mentre nuvole basse e minacciose si sono andate addensando all’orizzonte. Profondi contrasti nel paesaggio con il verde della vegetazione e il marrone dei terreni coltivati i colori prevalenti.
Paesaggi rurali lungo la via per Abancay
Paesaggi rurali lungo la via per Abancay
Dal distretto di Ancahuasi la strada si sviluppa in discesa, accanto a profondi precipizi sovrastati da imponenti rilievi. Proprio qui sono iniziati i problemi, nel punto peggiore. Abbiamo superato pericolosamente camion ma il momento clou è stato quanto l’autista ha deciso di fermarsi improvvisamente al centro della carreggiata.
Inizialmente non ho ben capito cosa fosse successo. Il conducente è sceso improvvisamente dal nostro mezzo richiamando l’attenzione degli altri passeggeri. In realtà più che l’attenzione chiedeva un aiuto nell’affrontare un camionista alle sue spalle. Pare che questo camionista lo avesse superato precedentemente toccandogli lo specchietto ma io non me sono accorto, immerso nei paesaggi e nella musica del mio mp3. Ne è scaturito un controsorpasso ed un conseguente litigio, un alterco verbale che ben presto è diventato un accenno di rissa con il nostro autista che ha provato a dare un colpo in faccia al guidatore del camion.
In strada per il litigio
In strada per il litigio
Qualche minuto di caos e poi siamo ripartiti. Poco dopo il camion ha nuovamente superato il nostro autobus, per lo più in curva, sistemandosi davanti a noi senza prendere vantaggio. Il tutto mentre all’esterno cominciava a scendere qualche goccia di pioggia. Devo ammettere che la situazione mi ha spaventato, soprattutto contando che a bordo strada vi erano profondi burroni e gli incidenti che vedono coinvolti autobus non sono così rari in Perù. Dopo alcuni minuti che a me sono sembrati lunghissimi il litigio si è andato apparentemente placando ed ho cominciato nuovamente ad osservare il paesaggio con grandi alberi dai fiori rossi a chiamare la mia attenzione. Tutto finito? Manco per sogno. A Limatambo una nuova sosta, questa volta per lavori. Siamo scesi dall’autobus per una ventina di minuti, giusto il tempo di attendere anche l’arrivo della polizia, per controllare la situazione precedente. Con l’auspicio che tutto fosse terminato siamo saliti sul nostro autobus ma poche centinaia di metri più avanti ci fermiamo ancora una volta, dinanzi al commissariato di Limatambo. Davanti a noi anche il camionista. Il nostro autista ha deciso di sospendere il viaggio per denunciare l’accaduto. Se fosse successo in Italia credo che sarebbe nata una rivolta, invece tutti i passeggeri, me compreso, senza prendersi dall’ansia ne hanno approfittato per mangiare qualcosa in un economico ristorante sulla strada.
Sosta al commissariato di Limatambo
Sosta al commissariato di Limatambo
In attesa in un ristorante di Limatambo
In attesa in un ristorante di Limatambo
Dopo oltre un’ora tutto bene quel che finisce bene, i due autisti si sono chiariti e si può ripartire. Definitivamente. Abbiamo incrociato più volte un fiume limaccioso, poi la strada ha cominciato a salire improvvisamente e il panorama sul fiume stesso e sulla vallata è diventato spettacolare, fino a Curahuasi. I colori dell’Apurímac sono straordinari: imponenti montagne ocra sembrano quasi disegnate, il verde delle vallate e il marrone della terra. Fino ad Abancay è una discesa inesorabile tra tornanti e curve, oltre l’immaginazione. Preparatevi nel caso in cui dovrete affrontare questo percorso e se potete portate con voi qualche rimedio per il mal d’auto.
Altre foto:
Da Cusco ad Abancay
Da Cusco ad Abancay
Da Cusco ad Abancay
Da Cusco ad Abancay
Da Cusco ad Abancay
Da Cusco ad Abancay
Da Cusco ad Abancay
Da Cusco ad Abancay
Da Cusco ad Abancay

Ti potrebbe interessare:

  • Reserva Paisajística Nor Yauyos Cochas. Da Miraflores al villaggio abbandonato di Huaquis
    Reserva Paisajística Nor Yauyos Cochas. Da Miraflores al…
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
    Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Dove andare e cosa vedere in Messico - I consigli del team di Utravel
    Dove andare e cosa vedere in Messico - I consigli del team…
  • La Rinconada, la città più alta al mondo
    La Rinconada, la città più alta al mondo

America, Perù

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del 🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del Pakistan. Benvenuti nella Valle di Shimshal, una delle più remote della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 A corner of paradise in the mountains of Pakistan. Welcome to the Shimshal Valley, one of the most remote in the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Un rincón de paraíso en las montañas de Pakistán. Bienvenido al valle de Shimshal, uno de los más remotos de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal 🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal, la valle più remota della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 Encounters and faces directly from Shimshal, the most remote valley of the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Encuentros y caras directamente de Shimshal, el valle más remoto de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • I fasti di Old Dongola
  • Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
  • Villaggi Koma sui monti Atlantika, un salto indietro nel tempo
  • Tourou ed i copricapi di calebasse
  • I magici picchi di Rhumsiki
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel