• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Camerun
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
      • Sudan
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Il Tullupampay di Chongos Bajo

Maggio 6, 2022 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Il Sud America è ricco di eventi particolari. Sacro e profano spesso si trovano e si incrociano, combinandosi tra loro. Ogni celebrazione è un tripudio di colori e suoni.

Durante il mio ultimo viaggio in Perù, ad esempio, ho avuto la fortuna di assistere al Tullupampay, un evento a dir poco particolare che si celebra nella cittadina di Chongos Bajo, nella Valle del Mantaro, regione Junín.

Contenuti del post

  • Cos’è il Tullupampay
  • Video della celebrazione del Tullupampay
  • Chongos Bajo, un piccolo gioiello poco visitato
  • Altre foto di Chongos Bajo e del Tullupampay

Cos’è il Tullupampay

Ogni 3 novembre, ‘i teschi lasciano le loro case’ e si spostano nel cimitero, accompagnati dai guardiani, come sono chiamati i proprietari. Avvolti in coperte andine, ossari e persino in zaini, sono trasportati per la cerimonia che caratterizza l’evento.

Uomini e donne che possiedono i teschi provengono vengono da un po’ tutta la Valle del Mantaro, la maggior parte da Chongos Bajo, Huancayo e El Tambo. Si sistemano sul selciato e si mettono in fila, esponendo i teschi adornati con caldi chullos (tipici cappelli di lana peruviani lavorati a maglia) e occhiali. Seguendo la tradizione i teschi sono accompagnati da offerte, come tantawawa (pane realizzato in occasione della Festa dei Morti che simboleggia l’unione tra i defunti ed i cari ancora in vita), mais, patate, caramelle, monete etc..

Tullupampay

I teschi vengono benedetti nel cimitero dal parroco locale attraverso una messa. Nell’occasione erano oltre trenta ad essere raccolti nel cimitero dai fedeli. Al termine dell’atto religioso e della sepoltura simbolica delle ossa, in cui ha partecipato anche l’alcalde di Chongos Bajo il sacerdote ha proceduto alla benedizione individuale dei teschi che sono venerati nelle case di diverse famiglie.

I teschi sono una sorta di amuleti magici, hanno la funzione di proteggere i beni e l’esistenza delle persone. In quest’area del Perù è tradizione cristiana onorare i morti, pregare per loro e onorarli. È altresì una tradizione averli nelle proprie case sempre e quando siano conservati con dignità.

Video della celebrazione del Tullupampay

Chongos Bajo, un piccolo gioiello poco visitato

Chongos Bajo, il luogo in cui è celebrato il Tullupampay, dista circa 40 minuti in combis da Huancayo. Poco visitata dai turisti stranieri Chongos Bajo è una cittadina affascinante da visitare, soprattutto per coloro che amano praticare turismo religioso ed ecologico.

Chongos Bajo fu una delle prime città fondate quando gli spagnoli arrivarono nel territorio peruviano.

Tra le attrazioni turistiche è necessario citare in primo luogo il Santuario di Cani Cruz. Il nome di questo santuario è dovuto alla croce di pietra che si trova al suo interno e che è di origine coloniale.

La Iglesia Matriz de Chongos Bajo è un altro importante sito da non perdere. La chiesa è stato costruita nel 1565 ed ha subito diversi restauri nel corso della sua storia. Ospita al suo interno interessanti tele.

Non solo, vi è anche la Capilla del Copon, un tempio costruito in adobe e legno situato ai piedi della collina di San Cristobal.

Chongos Bajo

Altre foto di Chongos Bajo e del Tullupampay

Chongos Bajo, Iglesia Matriz
Chongos Bajo, Capilla del Copon
Chongos Bajo, Croce dell’Inquisizione
Celebrazione del Tullupampay
Celebrazione del Tullupampay
Durante il Tullupampay
Nel cimitero
Durante il Tullupampay
Nel cimitero
Nel cimitero
Celebrazione del Tullupampay

Ti potrebbe interessare:

  • Due anziane donne sono sedute sul marciapiede
    La città coloniale di Pomata. Il Titicaca poco conosciuto
  • Juli, la piccola Roma del Perù
    Juli, la piccola Roma del Perù
  • La Rinconada, la città più alta al mondo
    La Rinconada, la città più alta al mondo
  • Amantaní, turismo esperienziale nel lago Titicaca
    Amantaní, turismo esperienziale nel lago Titicaca

America, Perù

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del 🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del Pakistan. Benvenuti nella Valle di Shimshal, una delle più remote della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 A corner of paradise in the mountains of Pakistan. Welcome to the Shimshal Valley, one of the most remote in the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Un rincón de paraíso en las montañas de Pakistán. Bienvenido al valle de Shimshal, uno de los más remotos de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal 🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal, la valle più remota della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 Encounters and faces directly from Shimshal, the most remote valley of the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Encuentros y caras directamente de Shimshal, el valle más remoto de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • I fasti di Old Dongola
  • Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
  • Villaggi Koma sui monti Atlantika, un salto indietro nel tempo
  • Tourou ed i copricapi di calebasse
  • I magici picchi di Rhumsiki
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel