• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Camerun
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
      • Sudan
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Kathmandu a piedi: da Thamel a Durbar Square

Settembre 12, 2014 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Kathmandu a piedi: da Thamel a Durbar Square

A Kathmandu alloggiamo presso lo Shree Tibet Family Guest House nel turistico quartiere di Thamel. Dopo aver trascorso una notte all’Al Jomrok Souq Waqif Boutique Hotel di Doha, faremo un po’ fatica inizialmente ad abituarci alle modeste e ben più economiche sistemazioni nepalesi. Ci attende ancora un mese di viaggio per cui dovremo andare un po’ al risparmio soprattutto nelle sistemazioni. Thamel è il quartiere di Kathmandu preferito dai viaggiatori stranieri per pernottare in quanto qui si concentra gran parte delle strutture ricettive più economiche e di fascia media della città. E’ altresì un quartiere caotico dove il chiasso e la confusione fanno da padrone. Usciti dall’hotel dobbiamo prestare attenzione ad evitare motocicli e taxi che sfrecciano, apparentemente senza alcun filo logico, incuranti dei pedoni. Oggi seguiremo l’itinerario a piedi consigliato dalla guida Lonely Planet apportando alcuni cambiamenti a seconda delle nostre preferenze. Punto di partenza è la piazza di Thahiti Tole al cui centro campeggia uno stupa buddista del XV secolo. Sul lato nord. il Tempio di Nateshwar è dedicato a una manifestazione di Shiva.

Kathmandu, tempio di Nateshwar
Kathmandu, tempio di Nateshwar
Sui marciapiedi attorno alla costruzione principale è allestito un piccolo mercato ortofrutticolo. Alcune donne con bambini in braccio si avvicinano a noi chiedendo di acquistare del latte nel vicino minimarket. Sarà una costante nella nostra permanenza a Kathmandu. Imbocchiamo la via a sud della piazza e in breve, dopo aver superato alcuni negozi d’artigianato buddhista, raggiungiamo attraverso un ingresso sulla destra lo stupa di Kathesimbhu, riproduzione in scala ridotta del più importante complesso di Swayambhunath, ornato da centinaia di coloratissime bandiere di preghiera. Una coppia di pensionati americani si ferma per scambiare qualche parola con noi. Proseguiamo a sud, anche gli attempati americani stanno seguendo il nostro percorso. Nei pressi di alcune botteghe di dentisti il Tempio di Sikha Narayan è caratterizzato da due tetti, una statua di Garuda inginocchiato e un moderno orologio appeso.

Kathmandu, raggiungendo Durbar Square
Kathmandu, raggiungendo Durbar Square
Kathmandu, tempio di Sikha Narayan
Kathmandu, tempio di Sikha Narayan
Più ci avviciniamo alla Durbar Square e più le strade sono affollate. Dinanzi al Tempio di Ungratara, la cui vista è ostruita da centinaia di cavi elettrici (non oso pensare in caso di guasto) è allestito un mercato dalle merci più disparate. La vicina Asan Tole, l’incrocio più trafficato dell’antica Kathmandu, è invaso da venditori di frutta e di spezie. Attorno ad essa si sviluppano alcuni edifici religiosi tra cui il Tempio di Annapurna, a tre piani, il santuario di Ganesh e lo Yita Chepal, utilizzato un tempo per le cerimonie danzanti.

Kathmandu, Tempio di Ungratara
Kathmandu, Tempio di Ungratara
Kathmandu, Asan Tole
Kathmandu, Asan Tole
Kathmandu, Asan Tole
Facciamo fatica ad abituarci e ad orientarci in mezzo a tutto questo caos ma è proprio il bello di Kathmandu. La città è un autentico museo a cielo aperto. Ogni angolo, anche quello più apparentemente insignificante, riesce a sorprenderti.
Kathmandu, raggiungendo Durbar Square
Kathmandu, raggiungendo Durbar Square
Kathmandu, raggiungendo Durbar Square
Superata una serie di coloratissimi negozietti giungiamo al Tempio di Seto Machhendranath, frequentato sia da fedeli induisti che da quelli buddhisti. Il cortile antistante, disseminato di statue, stupa e piccoli santuari, è affollato di fedeli hindu che per il tradizionale rito della puja offrono frutta, fiori e incenso attendendo la benedizione del sacerdote. L’atmosfera mistica è resa ancor più suggestiva dalle fiammelle delle candele di burro che tremolano attorno al sacrario interno.
Kathmandu, Tempio di Seto Machhendranath
Kathmandu, Tempio di Seto Machhendranath
Kathmandu, Tempio di Seto Machhendranath
Kathmandu, Tempio di Seto Machhendranath
Continuiamo lungo l’animata via commerciale (Makhan Tole) per confluire nell’Indra Chowk. Venditori di giornali si accalcano accanto a negozi di coperte e tessuti i cui mercanti nel vendere la merce sono accuratamente posizionati sulle gradinate del Tempio di Mahadev. Sul lato occidentale è situato invece il Tempio di Akash Bhairab. Ci inoltriamo all’interno del mercato a est della piazza. Nei vicoletti fanno bella mostra sgargianti bancarelle di braccialetti e collane di perline.

Kathmandu, tempio di Mahadev
Kathmandu, Tempio di Mahadev
Kathmandu
Siamo ormai alle porte della Durbar Square, il cuore storico della città vecchia di Kathmandu. Oggi qui si festeggia l’ultimo giorno della festa nazionale dell’Indra Jatra. Abbiamo pianificato la vacanza proprio per partecipare a quest’evento tanto sentito dalla popolazione locale.
Vuoi continuare il viaggio a Kathmandu? Allora il successivo articolo ti potrebbe interessare:
Kathmandu: visitare Durbar Square durante l’Indra Jatra

Kathmandu, nei pressi di Durbar Square

Ti potrebbe interessare:

  • I magici picchi di Rhumsiki
    I magici picchi di Rhumsiki
  • Pouss, dove le etnie convivono pacificamente
    Pouss, dove le etnie convivono pacificamente
  • I pigmei Baka della riserva di Dja
    I pigmei Baka della riserva di Dja
  • Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
    Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido

Altro, Asia, Nepal

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del 🇮🇹 Un angolo di paradiso tra le montagne del Pakistan. Benvenuti nella Valle di Shimshal, una delle più remote della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 A corner of paradise in the mountains of Pakistan. Welcome to the Shimshal Valley, one of the most remote in the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Un rincón de paraíso en las montañas de Pakistán. Bienvenido al valle de Shimshal, uno de los más remotos de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal 🇮🇹 Incontri e volti direttamente da Shimshal, la valle più remota della provincia di Hunza (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🌽

🇮🇹 Encounters and faces directly from Shimshal, the most remote valley of the Hunza province (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🥔

🇮🇹 Encuentros y caras directamente de Shimshal, el valle más remoto de la provincia de Hunza (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🌽

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Sh 🇮🇹 Il viaggio che conduce al villaggio di Shimshal,  nell'omonima valle, non è raccomandato a cuori deboli. Precipizi profondi centinaia di metri, scricchiolanti ponti di legno su un fiume tumultuoso e strada stretta, utile per far passare solo un mezzo. Ma tutto è ricompensato da paesaggi straordinari, tra imponenti pareti rocciose, ghiacciai e vette scintillanti di neve (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🚙

The journey to the village of Shimshal, in the valley of the same name, is not recommended for weak hearts. Cliffs hundreds of metres deep, creaky wooden bridges over a tumultuous river and a narrow road that is only good for one vehicle. But everything is rewarded with extraordinary scenery, including imposing rock faces, glaciers and snow-glittering peaks (Gilgit-Baltistan - Pakistan) 🏔

El viaje hasta el pueblo de Shimshal, en el valle del mismo nombre, no es recomendable para corazones débiles. Acantilados de cientos de metros de profundidad, chirriantes puentes de madera sobre un río tumultuoso y una carretera estrecha en la que sólo cabe un vehículo. Pero todo se recompensa con un paisaje extraordinario, que incluye imponentes paredes rocosas, glaciares y picos relucientes de nieve (Gilgit-Baltistán - Pakistán) 🚙

________________________________
#shimshal #shimshalvalley #shimshalroad #gilgitbaltistan #pakistan #pakistanpics #pakistantour #pakistandiaries #pakistan_amazing #visitpakistan #pakistantourism #viaggiare #travelpakistan #pakistanbeauty #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #pakistanphotography #beautifulpakistan #greenroutes #pakistan🇵🇰
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • I fasti di Old Dongola
  • Il sultanato di Ngaoundéré, dove incontrare il lamido
  • Villaggi Koma sui monti Atlantika, un salto indietro nel tempo
  • Tourou ed i copricapi di calebasse
  • I magici picchi di Rhumsiki
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel