• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Kirghizistan
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cusco, viaggio nella capitale inca. 5 luoghi da vedere

Giugno 8, 2016 · Manuel Santoro · 2 commenti

Cusco, Plaza de Armas

Seducente, coraggiosa, avida. In poche parole un colpo di fulmine a prima vista. No, non sto parlando di una donna ma di Cusco, capitale inca e città più antica del Sud America ad essere abitata senza soluzione di continuità. Durante i miei viaggi in Perù ho avuto la possibilità di visitare Cusco già due volte e se avessi la possibilità di tornare qui non esiterei un attimo. Ricca di testimonianze storiche, dotata di fascino decadente e di un’energia travolgente è riuscita a conquistarmi in pochissimo tempo. L’unica nota negativa potrebbe essere il fatto che Cusco sia la città più turistica del Perù ma basta allontanarsi di qualche isolato dalla frenetica Plaza de Armas per riappropriarvi di voi stessi e assaporare la vera essenza di questo centro andino ad oltre tremila metri di quota.

La Plaza de Armas è il cuore della città, le ripide vie acciottolate del quartiere di San Blas le piccole arterie che poco sono cambiate nel corso dei secoli. Le zone a sud e a ovest della piazza sono pianeggianti e formano invece la parte commerciale.
Quali luoghi della città da non perdere? Io ne ho scelti 5, nonostante siano tante, troppe le cose da vedere.
Plaza de Armas
Attorno alla brulicante Plaza de Armas si trova gran parte dei principali monumenti della città. Quella che è considerata il fulcro di Cusco è circondata da eleganti portici di epoca coloniale oltre ad imponenti edifici religiosi: sul lato nord-est la Cattedrale con una grande scalinata che conduce alla facciata e le chiese di Jesus Maria e Triunfo ai suoi lati; sul lato sud-est la chiesa de La Compañia de Jesus.

Cusco, Plaza de Armas
Cusco, Plaza de Armas
Qorikancha
Dello sfarzoso tempio inca che un tempo caratterizzava Qorikancha non rimane granché, solamente strutture in pietra sulle quali poggiano la chiesa e il convento di Santo Domingo. Bisogna adesso affidarsi all’immaginazione per vederla com’era una volta. In lingua quechua Qorikancha vuol dire “cortile d’oro” ed infatti tutta la costruzione era ricoperta di questo prezioso metallo. All’interno si svolgevano vari riti religiosi, oltre allo studio da parte dei sacerdoti dell’attività dei vari corpi celesti.

Cusco, Qorikancha
Cusco, Qorikancha
San Blas
Il quartiere degli artisti di Cusco è il mio preferito. Popolato da artigiani itineranti, giocolieri e danzatori che si esibiscono lungo le tipiche vie di acciottolato questa parte della città offre uno spaccato di quella che la città era secoli fa: canali d’irrigazione che scendono lungo le stradine, antiche scalinate e muri inca che ricoprono le abitazioni tradizionali. Plaza San Blas, con la modesta iglesia, che di questo quartiere ne è il cuore, regala una splendida veduta panoramica su tutta la città.

Cusco, San Blas
Cusco, San Blas
Mercado San Pedro
Già il marciapiede antistante l’ingresso vi preannuncia il trambusto a cui vi troverete di fronte entrando. Ricaricatevi con un succo di frutta mentre osservate i colori delle merci e i venditori richiamare l’attenzione dei presenti. In vendita ci sono particolari generi alimentari: maialini al latte arrosto, rane (che servirebbero a migliorare le prestazioni sessuali), teste di maiale e tanti altri.
Cusco, San Pedro
Cusco, San Pedro

Hatunrumiyoc

Hatunrumiyoc è un vicolo pedonale con mura inca sui due lati a pochi isolati dalla Plaza de Armas. Si raggiunge facilmente percorrendo Calle del Triunfo (o Sunturwasi) accanto alla Iglesia del Triunfo. Perchè nominare questa pittoresca via? Qui è situata la famosa pietra con 12 lati, una straordinaria opera architettonica che testimonia l’abilità della popolazione inca in questo campo. Come individuarla? Basta vedere dove si trova un chiassoso gruppetto di ragazzi del posto in attesa di una mancia per scattare foto ai turisti.

Cusco, Hatunrumiyoc
Cusco, Hatunrumiyoc
Se tutto questo vi è sembrato interessante potrete approfittare di un sito come Servantrip per sfruttare a pieno il vostro viaggio e non perdere nessuno dei luoghi da me proposti. Un’opzione potrebbe essere quella di contrattare una guida turistica a Cusco. per comprendere a pieno delle tantissime testimonianze storiche della città.

Ti potrebbe interessare:

  • Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
    Mauritania. Le città carovaniere di Ouadane e Chinguetti
  • La città coloniale di Pomata. Il Titicaca poco conosciuto
    La città coloniale di Pomata. Il Titicaca poco conosciuto
  • Le masserie? Un trend che piace sempre di più ai turisti
    Le masserie? Un trend che piace sempre di più ai turisti
  • Bishkek. La guida completa
    Bishkek. La guida completa

America, Perù

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  1. Roberta dice

    Luglio 25, 2016 alle 2:39 pm

    Ho in pragramma un viaggio in Perù la prossima estate. Cusco è una delle tappe che maggiormente mi incuriosiscono. Il mercado San Pedro mi attira molto. Terrò presenti anche gli altri luoghi che hai elencato. Non vedo l'ora! Son sicura che anche per me sarà amore a prima vista.

    Rispondi
    • Manuel Santoro dice

      Luglio 25, 2016 alle 5:54 pm

      Ciao Roberta, sono sicuro anch'io. T'invidio perchè mi piacerebbe tornare da quelle parti. Ti consiglio di visitare anche i paesini della Valle Sagrado ma senza appoggiarti ad agenzie di viaggio.

      Rispondi

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

Manuel Santoro
🇮🇹 Le colline attorno a Tursi nel corso dei 🇮🇹 Le colline attorno a Tursi nel corso dei secoli hanno visto l’incontro di numerosi popoli e culture, a partire dall’invasione dei Saraceni, dei Bizantini, dei Normanni che contribuirono allo sviluppo della città come fecero poi Svevi ed Angioini. Tursi è divisa in diversi Rioni, ciascuno ben delimitato e con precise peculiarità. Il più antico e famoso di questi è il Rione Rabatana, di origine arabo-saraceno (Basilicata - Italia) 🏘

Over the centuries, the hills around Tursi have witnessed the encounter of numerous peoples and cultures, starting with the invasion of the Saracens, the Byzantines and the Normans, who contributed to the development of the city, as did the Swabians and Angevins. Tursi is divided into several districts, each one well defined and with precise peculiarities. The oldest and most famous of these is the Rione Rabatana, of Arab-Saracenic origin (Basilicata - Italy) 🏘

A lo largo de los siglos, las colinas que rodean Tursi han sido testigo del encuentro de numerosos pueblos y culturas, empezando por la invasión de los sarracenos, los bizantinos y los normandos, que contribuyeron al desarrollo de la ciudad, al igual que los suevos y los angevinos. Tursi está dividida en varios distritos, cada uno bien definido y con peculiaridades precisas. El más antiguo y famoso es el Rione Rabatana, de origen árabe-sarraceno (Basilicata - Italia) 🏘
________________________________
#italia #italy #tursi #basilicata #igersbasilicata #igersmatera  #viaggiare #volgomatera #volgobasilicata #visitbasilicata #basilicataturistica #basilicataphotos #basilicatadascoprire #basilicata_love #basilicatagram #basilicatabellascoperta #viaggiareinitalia #italiadascoprire
🇮🇹 Urbex in Basilicata. Ciò che rimane di u 🇮🇹 Urbex in Basilicata. Ciò che rimane di un convento francescano (Basilicata - Italia) ⛪️

Urbex in Basilicata. What remains of a Franciscan convent (Basilicata - Italy) ⛪️

Urbex en Basilicata. Lo que queda de un convento franciscano (Basilicata - Italia) ⛪️
________________________________
#italia #italy #abruzzo #igersbasilicata #igersmatera #urbex #urbexitalia #urbexbasilicata #urbexphotography #ascosi_lasciti #abandonedplaces #luoghiabbandonati #urbexworld #tesoriabbandonati #urbexitaly #italiabbandonata #urbexplaces #edificidismessi #urbandecay #viaggiare #urbexphoto #paesifantasma #urbexexploration #urbexcaptures
🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di pap 🇮🇹 Fioriture d'Abruzzo. Ormai i campi di papavero ai piedi di Capestrano sono diventati tappa fissa nel mese di maggio (Abruzzo - Italia) 🌹

Abruzzo blooms. By now, the poppy fields at the foot of Capestrano have become a fixed stop in May (Abruzzo - Italy) 🌹

Flores de Abruzos. A estas alturas, los campos de amapolas al pie de Capestrano se han convertido en una parada fija en mayo (Abruzzo - Italia) 🌹
________________________________
#capestrano #capestranodascoprire #papaveri #italia #italy #igersabruzzo #igerslaquila #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgolaquila #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle de 🇮🇹 Pennapiedimonte. Nella selvaggia valle dell'Avello, tra canyon e cascate (Abruzzo - Italia) 🌳

Pennapiedimonte. In the wild Avello valley, between canyons and waterfalls (Abruzzo - Italy) 🌳

Pennapiedimonte. En el salvaje valle de Avello, entre cañones y cascadas (Abruzzo - Italia) 🌳
________________________________
#pennapiedimonte #balzolo #valledellavello #maiellanationalpark #italia #italy #igersabruzzo #igerschieti #visitabruzzo #yourabruzzo #viaggiare #volgoabruzzo #volgochieti #travelblogger #blogdiviaggi #iamtb #backpacker #abruzzoturistico #travelbloggeres #greenroutes #abruzzo_in_foto #abruzzoitaly #abruzzolovers #abruzzo #paesaggidabruzzo
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • La Rinconada, la città più alta al mondo
  • Il Marocco On the Road. 8 giorni fai da te in auto da Agadir
  • Bishkek. La guida completa
  • Itinerario di 13 giorni in Kirghizistan
  • Viaggiare in Kirghizistan. Cosa sapere prima di partire
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel