• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
I Viaggi di Manuel

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi

  • I Viaggi di Manuel
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
    • Africa
      • Botswana
      • Egitto
      • Marocco
      • Mauritania
      • Sudafrica
    • America
      • Argentina
      • Bolivia
      • Cile
      • El Salvador
      • Guatemala
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Mongolia
      • Nepal
      • Pakistan
      • Qatar
    • Europa
      • Albania
      • Belgio
      • Croazia
      • Francia
      • Germania
      • Gibilterra
      • Grecia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Rep. Ceca
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svizzera
  • Chi sono
  • Il mio libro
  • Viaggia con Manuel
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Visitare Barcellona con i bambini

Dicembre 27, 2022 · Manuel Santoro · Lascia un commento

Si sa, Barcellona è una città bellissima da esplorare. Dai pittoreschi vicoli e dalle strette strade ideali per il passeggio, all’ampio lungomare che si snoda lungo le sue spiagge, Barcellona è in grado di attirare qualunque turista. Nello specifico, se pensate di visitare Barcellona con bimbi al seguito allora questo articolo sarà utile per farvi conoscere le migliori attività da fare a Barcellona insieme ai vostri figli. Dal Monte Tibidabo alla spiaggia della Barceloneta, la città catalana è ricca di fascino, cultura vibrante e cucina di prim’ordine.

Di seguito alcune attività pensate appositamente per conoscere Barcellona con i più piccoli.

Contenuti del post

  • Shopping insieme ai vostri figli
  • Sulle orme di Gaudí
  • Al mare con i bambini
  • Il Montjuic
  • Divertirsi al Tibidabo

Shopping insieme ai vostri figli

A Barcellona troverete tantissimi negozi. Catene multinazionali e piccole boutique si differenziano per fasce di prezzo andando incontro a qualsiasi tipologia di acquisto. Il nostro consiglio è quello di privilegiare attività locali. Se avete intenzione di acquistare abbigliamento per bambini lo shop Condor è un perfetto esempio. Comfort, vestibilità e design piacevole e alla moda caratterizzano questa marca catalana nella quale troverete un po’ di tutto. In generale Barcellona è una città mite ma in inverno, soprattutto nel mese di gennaio, le temperature possono variare dagli 8 ai 17 gradi del giorno ai 2/10 gradi della notte. Ecco perché diventa fondamentale offrire il giusto confort ai più piccoli. Un particolare riguardo dovrebbe essere riservato alla scelta dei capi intimi, soprattutto alle calze invernali neonato, che devono essere calde e resistenti.

Oltre l’abbigliamento a Barcellona ci sono inoltre molti mercati con prodotti freschi, uno fra tutti la Boqueria. Passeggiando lungo la Rambla, è facile che vi sfugga l’ingresso del mercato, con l’etichetta “Mercat St. Josep, La Boqueria”, ma una volta varcato il cancello saprete di essere arrivati. Il mercato è una festa per i sensi e quando entrerete sarete sopraffatti. Colori e odori caratterizzano questo mercato tra i più conosciuti al mondo. La Boqueria è un’esperienza unica, uno dei nostri luoghi preferiti da visitare a Barcellona con i bambini. In seguito, potete passeggiare lungo la Rambla, la via principale e pedonale, e ammirare le attrazioni e gli artisti di strada. Da Placa de Catalunya fino al Porto Vecchio, questa strada pedonale alberata è probabilmente la più famosa di tutta la città.

Bouqueria

Sulle orme di Gaudí

Uno degli architetti più famosi della Spagna è Antoni Gaudì. La Sagrada Familia è un tranquillo quartiere di Barcellona che vanta l’omonima famosa attrazione, la celebre chiesa La Sagrada Familia di Antoni Gaudì. Questa basilica incompiuta di Antoni Gaudí, famosa in tutto il mondo, è tanto intrigante all’esterno quanto all’interno. L’edificio sembra è in costante costruzione. La creazione e la progettazione della Sagrada Familia sono iniziate sotto la guida di Gaudí nel 1883 ed il completamento è previsto per il 2026, nel centenario della morte di Gaudí.

Altra opera del celebre architetto è il Parc Güell, uno dei parchi più grandi di Barcellona con il suo inconfondibile stile. È uno dei luoghi più fotografati e rinomati di Barcellona e contiene innumerevoli mosaici in 3D con i colori brillanti del mare, dell’aria e dei paesaggi che circondano la città. Se volete continuare il tour alla scoperta di Gaudí Casa Batllo trasforma ogni aspetto pratico dell’architettura in una struttura straordinaria e unica. L’ispirazione per il progetto deriva dalla leggenda di San Giorgio, che uccise un drago per salvare una principessa. Ancora oggi è il santo patrono della Catalogna.

Parc Güell

Al mare con i bambini

Una delle migliori spiagge di Barcellona adatte per le famiglie è quella di Barceloneta, situata a pochi passi dal centro della città. Il lungomare che costeggia la spiaggia è ideale per una passeggiata, una corsa o un giro in bicicletta, e la spiaggia stessa è abbastanza pulita. Altre spiagge di Barcellona che vale la pena visitare sono: Sant Sebastia, Bogatell e Nova Icaria.

Barceloneta al tramonto

Il Montjuic

Il Castello di Montjuïc si erge maestoso sopra il porto di Barcellona e, sebbene non sia il castello più imponente, offre una vista panoramica sul Mediterraneo e sulla città sottostante. Il viaggio per raggiungere Montjuïc vale metà del divertimento. Il metodo più comune è quello di prendere una funicolare (Funicular de Montjuïc) che vi porterà quasi in cima al castello. Il resto del percorso dovrà essere fatto a piedi, in salita, per circa 10 minuti.

Vista dal Montjuic

Divertirsi al Tibidabo

CosmoCaixa è un centro di esplorazione scientifica e di divertimento per tutta la famiglia. Situata nella parte settentrionale di Barcellona, vicino alla Funicolare del Tibidabo, è un luogo perfetto in una giornata di pioggia o per sfuggire al caldo di Barcellona. I bambini apprezzeranno le numerose mostre interattive ed educative e impareranno molto durante la loro visita. Qui potranno sapere di più sullo spazio nel planetario, passeggiare in una “foresta allagata” (una riproduzione di un habitat amazzonico) e vedere l’ipnotica “stanza della materia”. Il Monte Tibidabo offre alle famiglie alcuni dei migliori panorami di Barcellona. Accessibile tramite la Funicolare del Tibidabo, la maggior parte delle persone viene qui per visitare il Parco divertimenti del Tibidabo. Con giostre per bambini di tutte le età, potrete divertirvi con le fontane d’acqua interattive in estate, le giostre d’epoca, la ruota panoramica e i giochi al coperto. Il Parco divertimenti Tibidabo non è l’unica attrazione del Tibidabo, una collina con lo stesso nome, ma è la più popolare. Alcuni visitatori possono anche visitare il vicino Tempio del Sacro Cuore di Gesù, una chiesa storica e un famoso punto di riferimento.

Parco divertimenti Tibidabo

Barcellona non è l’unica città spagnola ideale da visitare insieme ai più piccoli. Se siete alla ricerca di nuove ispirazioni, anche senza bimbi al seguito, allora questa pagina dedicata alla Spagna potrebbe fare al caso vostro.

Ti potrebbe interessare:

  • Il cuore autentico del Salento, 5 borghi da conoscere
    Il cuore autentico del Salento, 5 borghi da conoscere
  • Ande dimenticate. I luoghi del libro
    Ande dimenticate. I luoghi del libro
  • Da Santo Stefano di Sessanio a Rocca Calascio
    Da Santo Stefano di Sessanio a Rocca Calascio
  • 4 strumenti e consigli per migliorare la gestione alberghiera
    4 strumenti e consigli per migliorare la gestione…

Altro

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi è Manuel Santoro

Blogger, tour leader e digital creator.
Autore del libro "Ande dimenticate".
Leggi di più…

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Cerca

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

@iviaggidimanuel su Instagram

iviaggidimanuel

📍 Amtoudi 🇲🇦 Nel cuore dell'oasi di Id A 📍 Amtoudi 🇲🇦

Nel cuore dell'oasi di Id Aïssa si trova il villaggio berbero di Amtoudi, dominato da imponenti scogliere. Qui vivono circa 300 famiglie che vivono principalmente di agricoltura. Sulle falesie circostanti sono ben visibili due igoudar (plurale di agadir). Un agadir è un granaio collettivo fortificato, con torri di guardia per monitorare qualsiasi tentativo di intrusione nella valle. La funzione di un agadir era quella di immagazzinare e proteggere le colture del villaggio e anche le sue ricchezze (Guelmim-Oued Noun | Marocco) 🌴

In the heart of the oasis of Id Aïssa is the Berber village of Amtoudi, dominated by imposing cliffs. Around 300 families live here, mainly farming. Two igoudars (plural of agadir) are clearly visible on the surrounding cliffs. An agadir is a fortified collective granary, with watchtowers to monitor any attempted intrusion into the valley. The function of an agadir was to store and protect the village's crops and also its wealth (Guelmim-Oued Noun | Morocco) 🌴

En el corazón del oasis de Id Aïssa se encuentra el pueblo bereber de Amtoudi, dominado por imponentes acantilados. Aquí viven unas 300 familias, principalmente dedicadas a la agricultura. Dos igoudars (plural de agadir) son claramente visibles en los acantilados circundantes. Un agadir es un granero colectivo fortificado, con torres de vigilancia para vigilar cualquier intento de intrusión en el valle. La función de un agadir era almacenar y proteger las cosechas del pueblo y también su riqueza (Guelmim-Oued Noun | Marruecos) 🌴

________________________________
#amtoudi #guelmim #maroc #morocco #visitmorocco #exploremorocco #visitmarocco #maroccotravel #morocco_vacations #moroccotrip #marocco #maroc #igersmorocco #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #marocco🇲🇦 #morocco🇲🇦
📍 Ameln Valley 🇲🇦 Non lontano da Tafraou 📍 Ameln Valley 🇲🇦

Non lontano da Tafraout, nel cuore della Ameln Valley, si staglia il villaggio di Oumesnat. Tra le rovine della città vecchia vi è un grande edificio in terra, sapientemente ristrutturato. Un tempo una casa, oggi è un hotel tradizionale, la Maison Traditionelle. Qui abbiamo dormito, luogo più che raccomandato (Souss Massa | Marocco) 🏘

Not far from Tafraout, in the heart of the Ameln Valley, stands the village of Oumesnat. Among the ruins of the old town is a large earthen building, skilfully restored. Once a house, it is now a traditional hotel, the Maison Traditionelle. Here we slept, a place more than recommended (Souss Massa | Morocco) 🏘

No lejos de Tafraout, en el corazón del valle del Ameln, se alza el pueblo de Oumesnat. Entre las ruinas del casco antiguo hay un gran edificio de tierra, hábilmente restaurado. Antaño una casa, ahora es un hotel tradicional, la Maison Traditionelle. Aquí dormimos, un lugar más que recomendable (Souss Massa | Marruecos) 🏘

________________________________
#amelnvalley #oumesnat #soussmassa #maroc #morocco #visitmorocco #exploremorocco #visitmarocco #maroccotravel #morocco_vacations #moroccotrip #marocco #maroc #igersmorocco #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #marocco🇲🇦 #morocco🇲🇦
📍 Ameln Valley 🇲🇦 Il villaggio di Tazoul 📍 Ameln Valley 🇲🇦

Il villaggio di Tazoulte ha un antico cimitero ebraico che può essere di interesse storico. Sebbene la comunità ebraica abbia lasciato la zona alcuni anni fa, gran parte dell'argenteria della regione reca incisi simboli ebraici, in quanto gli ebrei erano tradizionalmente gli argentieri della regione (Souss Massa | Marocco) 🏘

The village of Tazoulte has an ancient Jewish cemetery that may be of historical interest. Although the Jewish community left the area some years ago, much of the silverware in the region is engraved with Jewish symbols, as Jews were traditionally the silversmiths of the region (Souss Massa | Morocco) 🏘

El pueblo de Tazoulte posee un antiguo cementerio judío que puede tener interés histórico. Aunque la comunidad judía abandonó la zona hace algunos años, gran parte de la platería de la región está grabada con símbolos judíos, ya que los judíos eran tradicionalmente los plateros de la región (Souss Massa | Marruecos) 🏘

________________________________
#amelnvalley #tazoulte #soussmassa #maroc #morocco #visitmorocco #exploremorocco #visitmarocco #maroccotravel #morocco_vacations #moroccotrip #marocco #maroc #igersmorocco #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #marocco🇲🇦 #morocco🇲🇦
📍 Ameln Valley 🇲🇦

Partendo da Tafraout è possibile visitare numerosi villaggi incastonati nella Ameln Valley. Tagdicht è il più elevato ed anche il più difficile da raggiungere. Vi è una sola strada, stretta, tortuosa, che si inerpica tra le montagne senza alcuna protezione (Souss Massa | Marocco) 🏘

Starting from Tafraout, it is possible to visit numerous villages nestled in the Ameln Valley. Tagdicht is the highest and also the most difficult to reach. There is only one road, narrow, winding, that climbs through the mountains without any protection (Souss Massa | Morocco) 🏘

Partiendo de Tafraout, es posible visitar numerosos pueblos enclavados en el valle del Ameln. Tagdicht es el más alto y también el más difícil de alcanzar. Sólo hay una carretera, estrecha y sinuosa, que sube por las montañas sin ninguna protección (Souss Massa | Marruecos) 🏘

________________________________
#amelnvalley #tagdicht #soussmassa #maroc #morocco #visitmorocco #exploremorocco #visitmarocco #maroccotravel #morocco_vacations #moroccotrip #marocco #maroc #igersmorocco #exploreafrica #viaggiare #travelblog #greenroutes #travelblogger #blogdiviaggio #iamtb #greenroutes #backpacking #backpacker #africanamazing #visitafrica #africatravel #marocco🇲🇦 #morocco🇲🇦
Carica altro… Segui su Instagram

Footer

I Viaggi di Manuel

Blog di viaggi. Destinazioni insolite, outdoor e ecoturismo.

I Viaggi di Manuel su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

RIMANI AGGIORNATO

Non perdere gli ultimi post. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Articoli recenti

  • Visitare Barcellona con i bambini
  • Come fare il Cammino di Santiago organizzato dall’Italia
  • Viaggiare significa apprendere e aprire la nostra mente
  • Stampare progetti grafici con Canva
  • Trekking in Liguria. Quali guide acquistare?
  • Ande dimenticate
  • Disclaimer
  • Contattami

Copyright © 2022 I viaggi di Manuel